OPERATORE MECCANICO DI BICICLETTE

OPERATORE MECCANICO DI BICICLETTE



Il corso gratuito per Operatore Meccanico di Biciclette è rivolto a disoccupati e finanziato dal programma GOL/FSE Piemonte. Si svolge a Borgofranco d'Ivrea e prevede 500 ore di formazione (teoria + pratica) con stage e rilascio di qualifica professionale. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.


Per informazioni contattaci ai recapiti:
Obiettivi

Il Corso gratuito per Operatore Meccanico di Biciclette è un percorso formativo professionale rivolto a disoccupati e persone in cerca di una nuova opportunità lavorativa. Fa parte del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) ed è attivo nella regione Piemonte.

Questo corso è progettato per formare la figura dell’operatore meccanico di biciclette, un profilo oggi sempre più richiesto grazie alla crescita della mobilità sostenibile e all’uso crescente della bicicletta come mezzo di trasporto, per lo sport e per il cicloturismo.

Durante il percorso formativo saranno fornite solide competenze di meccanica ciclistica, permettendo ai partecipanti di acquisire le conoscenze tecniche e pratiche necessarie per diventare un vero meccanico di biciclette qualificato. Le attività includono teoria, pratica in laboratorio e uno stage in un contesto lavorativo reale (officine, negozi specializzati o aziende del settore).

Il corso è gratuito ed è pensato per offrire una concreta opportunità di inserimento lavorativo nel mondo della meccanica ciclistica.

Destinatari
  • Giovani disoccupati
  • Adulti disoccupati
  • Lavoratori a basso reddito
Programma

COMPETENZE TRASVERSALI

 
  • Orientamento al ruolo
  • Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
  • Parità tra uomini e donne e non discriminazione per favorire l'assenza di qualsiasi discriminazione diretta o indiretta basata sul genere, l’appartenenza etnica, il credo religioso o le convinzioni personali, le disabilità, l'età o l’orientamento sessuale.
  • Sostenibilità ambientale affinché possa maturare in tutti i cittadini e lavoratori una sempre maggiore consapevolezza dei propri atteggiamenti e delle rispettive conseguenze sull’ambiente e sulla qualità di vita.
  • Contestualizzare i principi dello sviluppo sostenibile nelle attività economico-produttive del settore di riferimento
  • Informatica e digitale affinchè ogni allievo/a sia in grado di utilizzare in maniera efficace il personal computer e acquisisca le competenze necessarie per condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali.
 
 

CONTENUTI PROFESSIONALIZZANTI


  • Preparazione della bicicletta: strumenti e attrezzature di officina, tipologie esistenti di materiali e accessori di biciclette, scelta e regolazione del telaio, montaggio delle ruote, configurazione della trasmissione e installazione dei freni, adattare il mezzo alle esigenze del ciclista tenendo conto di fattori come ergonomia, tipo di utilizzo (strada, mountain bike, urbano, cicloturismo) e materiali. Saranno approfonditi aspetti pratici e relativi alla tecnologia moderna applicata alle biciclette per lavorare su biciclette elettriche (e-bike).
  • Interventi di manutenzione ordinaria come pulizia, lubrificazione, regolazione della trasmissione, controllo dei freni e degli pneumatici e interventi di manutenzione straordinaria tra cui la sostituzione di componenti usurati, la revisione completa della bicicletta e le riparazioni su e-bike, inclusa la diagnostica di batterie e motori.
  • Verifiche di funzionamento che riguardano le tecniche di collaudo, taratura e test della bicicletta, fondamentali per garantirne la sicurezza, l'efficienza e il corretto funzionamento dopo ogni manutenzione o riparazione. Verrà inoltre approfondita la gestione digitale e cartacea delle verifiche e della riconsegna della bicicletta, per assicurare tracciabilità, trasparenza e soddisfazione del cliente.

 


DURATA
 

  • DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO: 500 ore  
  • ORE TEORICO-PRATICHE: 288 ore
  • STAGE: 200 ore presso struttura convenzionata
  • PROVA FINALE: 12 ore

 
Attestazione finale
Qualifica Professionale

Dettagli del corso

In programmazione
500 ore
Qualifica Professionale
In presenza