La gestione della Finanza e degli investimenti

La gestione della Finanza e degli investimenti

Obiettivi
Fusioni, acquisizioni, piani industriali, ristrutturazioni, indici di borsa, risultati trimestrali sono solo alcuni degli argomenti in cui ci si imbatte sfogliando le pagine economiche dei quotidiani. La finanza oggi è in mezzo a noi e ci incuriosisce sempre di più: se vogliamo imparare a orientarci tra le dinamiche delle leggi economiche allora questo è il corso giusto. Grazie al linguaggio semplice, ai numerosi esempi tratti dalla realtà questo per-corso ti spiegherà in modo chiaro e organico i concetti, i legami e i meccanismi di base del Mercato. L’obiettivo non è quello di sostituirci ad un Master o un MBA, ma di condividere i concetti fondamentali della Finanza, rendendo il corsista in grado di affrontare qualsiasi discorso in merito. Gli argomenti alla base da conoscere, infatti, sono complessi, ma possono essere riassunti e dimostrati con pochi semplici esempi
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze e competenze finanziarie.
Programma
Le basi dell’economia
• Presentazione del corso
• Il mercato e le sue regole
• Tipi di Economie
• La legge della Domanda e dell’Offerta L’offerta
• L’Offerta in teoria
• L’Offerta in pratica Gli indicatori finanziari
• Il PIL
• Consumi, investimenti e risparmi
• I cicli economici
• Indici dei prezzi e Inflazione
• La Disoccupazione
• Il PIL e la Spesa Pubblica
• I Tassi di Interesse
• Il Debito Pubblico
• La Politica Monetaria
• La Politica Fiscale
• Finanza aziendale
• Società per Azioni
• Il Bilancio delle SPA
• Gli Indicatori di finanza aziendale
• I flussi finanziari
• Il Rendiconto Finanziario
• Dall’Azienda ai Mercati
• Le Azioni • Le Obbligazioni
• Gli Strumenti Derivati
• Come valutare un’Azione
• Come valutare un’Obbligazione
• I Titoli di Stato
• I Fondi Comuni d’Investimento

ESERCITAZIONI
All'interno del corso vi saranno momenti di verifica aventi come oggetto domande attinenti all’argomento appena trattato. In caso di risposta errata, l'utente non potrà proseguire o concludere la formazione se non affrontando nuovamente il momento di verifica.

SUPERAMENTO
Una volta seguite tutte le lezioni proposte nella loro interezza di tempo è possibile ottenere l'attestato di superamento del corso. Gli attestati conseguibili sono nominali per singolo corso ed è possibile ottenerli solo al corretto completamento del momento formativo finale.
Attestazione finale
Attestato di frequenza e profitto
99,00 65,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

Dettagli del corso

8 ore
Attestato di frequenza e profitto
E-learning