Modulo Giuridico – Tecnico:
Presentazione del corso:
• Normativa generale
• Normativa di riferimento attrezzature di lavoro
• Responsabilità dell’operatore
Norme generali di utilizzo della gru a torre
• Il ruolo dell’operatore rispetto agli altri soggetti (montatori, manutentori, capo
cantiere, ecc.). Limiti di utilizzo dell’attrezzatura tenuto conto delle sue
caratteristiche e delle sue condizioni di installazione. Manovre consentite tenuto
conto delle sue condizioni di installazione (zone interdette, interferenze, ecc.).
• Caratteristiche dei carichi (massa, forma, consistenza, condizioni di trattenuta degli
elementi del carico, imballaggi, ecc.).
Tipologie di gru a torre
• I vari tipi di gru a torre e descrizione delle caratteristiche generai e specifiche
Principali rischi connessi all’impiego di gru a torre
• La caduta del carico, rovesciamento della gru, urti delle persone con il carico o con
elementi mobili della gru a torre, rischi legati all’ambiente (vento, ostacoli, linee
elettriche, ecc.), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica,
Nozioni elementari di fisica:
• Le nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati nei cantieri, condizioni
di equilibrio di un corpo.
• Tecnologia delle gru a torre
• Terminologia, caratteristiche generali e principali componenti delle gru a torre.
• Meccanismi, loro caratteristiche, loro funzione e principi di funzionamento.
• Componenti strutturali
• Torre, puntoni, braccio, controbraccio, tiranti, struttura di base, struttura di
fondazione, sostegno della cabina, portaralla e ralla.
• Dispositivi di comando e di sicurezza:
• Identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei
dispositivi di sicurezza e loro funzione (limitatori di carico e di momento, limitatori di
posizione, ecc.)
Le condizioni di equilibrio delle gru a torre:
• Fattori ed elementi che influenzano la stabilità. Diagrammi di carico fomiti dal
fabbricante. Gli ausili alla conduzione della gru (anemometro, indicatori di carico e
altri indicatori, ecc.).
L’installazione della gru a torre:
• Informazioni generali relative alle condizioni di installazione (piani di appoggio,
ancoraggi, contrappesi, ecc.). Mezzi per impedire l’accesso a zone interdette
(illuminazione, barriere, ecc.)
Controlli da effettuare prima dell’utilizzo:
• Controlli visivi (della gru, dell’appoggio delle vie di traslazione, ove presenti) e
funzionali.
Modalità di utilizzo in sicurezza della gru a torre:
• Operazioni di messa in servizio (blocco del freno di rotazione, sistemi di ancoraggio e
di blocco, ecc.).Verifica del corretto funzionamento dei freni e dei dispositivi di
sicurezza. Valutazione della massa totale del carico. Regole di corretto utilizzo di
accessori di sollevamento (brache, sollevamento travi, pinze, ecc.). Valutazione delle
condizioni meteorologiche. La comunicazione con i segni convenzionali o altro
sistema di comunicazione (audio, video, ecc.). Modalità di esecuzione delle manovre
per lo spostamento del carico con la precisione richiesta (posizionamento e
bilanciamento del carico, con la minima oscillazione possibile, ecc.). Operazioni
vietate. Operazioni di fine utilizzo (compresi lo sblocco del freno di rotazione e
l’eventuale sistemazione di sistemi di ancoraggio e di blocco). Uso della gru secondo
le condizioni d’uso previste dal fabbricante.
Manutenzione della gru a torre
• Controlli visivi della gru e delle proprie apparecchiature per rilevare le anomalie e
attuare i necessari interventi (direttamente o attraverso il personale di
manutenzione e/o l’assistenza tecnica. Semplici operazioni di manutenzione
(lubrificazione; pulizia di alcuni organi o componenti; ecc.).
Modulo Argomenti Pratici:
Individuazione dei componenti strutturali
• Torre, puntoni, braccio, controbraccio, tiranti, struttura dì base, struttura di
fondazione, sostegno della cabina, portaralla e ralla.
Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
• Identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei
dispositivi di sicurezza e loro funzione.
Controlli pre-utilizzo
• Controlli visivi e funzionali della gru, dei dispositivi di comando e di sicurezza previsti
dal costruttore e dal manuale di istruzioni della gru. Diagrammi di carico. Prove dei
dispositivi di ausilio alla conduzione e dei dispositivi di sicurezza (anemometro,
indicatori di carico e altri indicatori, limitatori di carico e di momento, dispositivi
enti-interferenza, ecc.). Condizioni di installazione (piani di appoggio, ancoraggi,
contrappesi, barriere contro l’accesso a zone interdette).
Utilizzo della gru a torre
• Operazioni di messa in servizio (blocco del freno di rotazione, sistemi di ancoraggio e
di blocco, ecc.). Verifica del corretto funzionamento dei freni e dei dispositivi di
sicurezza. Accesso alla cabina. Valutazione della massa totale del carico. Utilizzo di
accessori di sollevamento (brache, sollevamento travi, pinze, ecc.). Esecuzione delle
manovre per lo spostamento del carico con la precisione richiesta (posizionamento e
bilanciamento del carico, con la minima oscillazione possibile, ecc.). Uso dei comandi
posti su pulsantiera pensile. Uso dei comandi posti su unità radiomobile. Uso
accessori d’imbracatura, sollevamento e sgancio dei carichi. Spostamento del carico
attraverso ostacoli fissi e aperture, avvicinamento e posizione al suolo e su piani
rialzati. Arresto della gru sul luogo dì lavoro (messa fuori servizio in caso
d’interruzione dell’esercizio normale). Controlli giornalieri della gru, prescrizioni
operative per la messa fuori servizio e misure precauzionali in caso di avverse
condizioni meteorologiche.
Operazioni di fine-utilizzo
• Controlli visivi e funzionali della gru, dei dispositivi di comando e di sicurezza previsti
dal costruttore e dal manuale dì istruzioni della gru. Posizionamento del carrello e del
gancio di sollevamento. Sblocco del freno di rotazione. Sistemi di ancoraggio e di
blocco. Sezionamento dell’alimentazione elettrica.
Prova finale.
Questo percorso formativo è rivolto a tutti coloro che durante la normale attività lavorativa utilizzano gru mobile.
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare l’operatore già addetto all’utilizzo dell’attrezzatura gru mobile.
Titolo | Data | ||
---|---|---|---|
Aggiornamento addetto alla conduzione di gru per autocarro | 07/06/2022 | DICEMBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – siti naturali e artific… | 07/04/2022 | GIUGNO 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto all’utilizzo di motosega e decespugliatore | 03/05/2022 | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo in sicurezza della motosega | 03/05/2022 | Apri | |
Formazione addetto antincendio – rischio basso | 24/05/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di gru per autocarro | 07/06/2022 | DICEMBRE 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto primo soccorso – gr. BC | 07/06/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto antincendio – rischio medio | 24/05/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto primo soccorso – gr. BC | 07/06/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto antincendio – rischio basso | 24/05/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto antincendio – rischio medio | 24/05/2022 | Apri | |
Aggiornamento dei lavoratori | 28/06/2022 | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione generale e specifica dei lavoratori – rischio alto | 28/04/2022 | Apri | |
Formazione generale e specifica dei lavoratori – rischio basso | 28/04/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione generale e specifica dei lavoratori – rischio medio | 28/04/2022 | Apri | |
Aggiornamento del RLS – 4 ore | 23/06/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Aggiornamento del RLS – 8 ore | 23/06/2022 | MARZO 2022 | Apri |
Formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) | 26/05/2022 | Apri |
Corso di formazione sulla sicurezza dell’installazione e rimozione della segnaletica strada… | Apri | |
Analisi visiva degli alberi nel processo di valutazione della stabilità | LUGLIO e SETTEMBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di escavatore idraulico | LUGLIO 2022 | Apri |
Aggiornamento addetto alla conduzione di escavatore idraulico | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto all’utilizzo in sicurezza del decespugliatore | Apri | |
Aggiornamento dei lavoratori (online) | Apri | |
Aggiornamento addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi | Apri | |
Aggiornamento addetto all’utilizzo DPI di terza categoria | GIUGNO 2022 | Apri |
Aggiornamento per addetto all’utilizzo di trattori agricoli o forestali | Apri | |
Aggiornamento addetto all’utilizzo della pompa calcestruzzo | Apri | |
Aggiornamento addetto alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili con e senza stabilizzatore | GIUGNO 2022 | Apri |
Corso per Addetto alla conduzione delle PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI | Apri | |
Aggiornamento addetto alla conduzione di gru mobile | Apri | |
Aggiornamento addetto alla conduzione di gru a torre | LUGLIO 2022 | Apri |
Aggiornamento addetto alla conduzione di macchine movimento terra (escavatore – caricatore) | GIUGNO 2022 | Apri |
Aggiornamento addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente con conducente a bordo | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione operatore spazi confinati | LUGLIO 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – siti naturali e arti… | GIUGNO 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto all’utilizzo di carroponte | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo di carroponte | Apri | |
Aggiornamento corso di somministrazione alimenti e bevande (Direttiva Riconosciuti) | GIUGNO 2022 | Apri |
Corso di somministrazione alimenti e bevande (Direttiva Riconosciuti) | Apri | |
Aggiornamento addetto all’utilizzo di defibrillatore (DAE) | Apri | |
Aggiornamento HACCP | Apri | |
Aggiornamento RSPP-Datore di lavoro – livello di rischio medio | LUGLIO 2022 | Apri |
RSPP-Datore di lavoro – livello di rischio medio | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione addetto primo soccorso – gr. A | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi | MAGGIO 2021 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di gru mobile | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo di pompa per calcestruzzo | Apri | |
Formazione per addetto all’utilizzo di trattori agricoli o forestali | Apri | |
Formazione addetto alla conduzione di sollevatori telescopici e telescopici rotativi | Apri | |
Formazione addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente con conducente a bordo | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di macchine movimento terra (escavatore – caricatore) | GIUGNO 2022 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di gru a torre – rotazione in alto e in basso | Apri | |
Formazione HACCP | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo DPI di terza categoria | GIUGNO 2022 | Apri |
Addetto all’utilizzo del defibrillatore (DAE) | Apri | |
Aggiornamento addetto antincendio – rischio elevato | Apri | |
Formazione addetto antincendio – rischio elevato | Apri | |
Aggiornamento addetto primo soccorso – gr. A | LUGLIO 2022 | Apri |
Aggiornamento della formazione del dirigente | Apri | |
Aggiornamento del preposto | GIUGNO 2022 | Apri |
Formazione del dirigente | Apri | |
Formazione del preposto | GIUGNO 2022 | Apri |
Aggiornamento RSPP-Datore di Lavoro – livello di rischio alto | LUGLIO 2022 | Apri |
Aggiornamento RSPP-Datore di Lavoro – livello di rischio basso | LUGLIO 2022 | Apri |
RSPP-Datore di Lavoro – livello di rischio alto | LUGLIO 2022 | Apri |
RSPP-Datore di Lavoro – livello di rischio basso | LUGLIO 2022 | Apri |
Titolo | Data | ||
---|---|---|---|
Aggiornamento addetto alla conduzione di gru per autocarro | 07/06/2022 | DICEMBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – siti naturali e artific… | 07/04/2022 | GIUGNO 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto all’utilizzo di motosega e decespugliatore | 03/05/2022 | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo in sicurezza della motosega | 03/05/2022 | Apri | |
Formazione addetto antincendio – rischio basso | 24/05/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di gru per autocarro | 07/06/2022 | DICEMBRE 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto primo soccorso – gr. BC | 07/06/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto antincendio – rischio medio | 24/05/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto primo soccorso – gr. BC | 07/06/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto antincendio – rischio basso | 24/05/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto antincendio – rischio medio | 24/05/2022 | Apri | |
Aggiornamento dei lavoratori | 28/06/2022 | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione generale e specifica dei lavoratori – rischio alto | 28/04/2022 | Apri | |
Formazione generale e specifica dei lavoratori – rischio basso | 28/04/2022 | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione generale e specifica dei lavoratori – rischio medio | 28/04/2022 | Apri |
Corso di formazione sulla sicurezza dell’installazione e rimozione della segnaletica strada… | Apri | |
Analisi visiva degli alberi nel processo di valutazione della stabilità | LUGLIO e SETTEMBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di escavatore idraulico | LUGLIO 2022 | Apri |
Aggiornamento addetto alla conduzione di escavatore idraulico | OTTOBRE 2021 | Apri |
Formazione addetto all’utilizzo in sicurezza del decespugliatore | Apri | |
Aggiornamento dei lavoratori (online) | Apri | |
Aggiornamento addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi | Apri | |
Aggiornamento addetto all’utilizzo DPI di terza categoria | GIUGNO 2022 | Apri |
Aggiornamento per addetto all’utilizzo di trattori agricoli o forestali | Apri | |
Aggiornamento addetto all’utilizzo della pompa calcestruzzo | Apri | |
Aggiornamento addetto alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili con e senza stabilizzatore | GIUGNO 2022 | Apri |
Corso per Addetto alla conduzione delle PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI | Apri | |
Aggiornamento addetto alla conduzione di gru mobile | Apri | |
Aggiornamento addetto alla conduzione di gru a torre | LUGLIO 2022 | Apri |
Aggiornamento addetto alla conduzione di macchine movimento terra (escavatore – caricatore) | GIUGNO 2022 | Apri |
Aggiornamento addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente con conducente a bordo | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione operatore spazi confinati | LUGLIO 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – siti naturali e arti… | GIUGNO 2021 | Apri |
Aggiornamento addetto all’utilizzo di carroponte | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo di carroponte | Apri | |
Corso di somministrazione alimenti e bevande e attività di commercio nel settore merceologico ali… | Apri | |
Aggiornamento corso di somministrazione alimenti e bevande (Direttiva Riconosciuti) | GIUGNO 2022 | Apri |
Corso di somministrazione alimenti e bevande (Direttiva Riconosciuti) | Apri | |
Aggiornamento addetto all’utilizzo di defibrillatore (DAE) | Apri | |
Aggiornamento HACCP | Apri | |
Formazione addetto primo soccorso – gr. A | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi | MAGGIO 2021 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di gru mobile | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo di pompa per calcestruzzo | Apri | |
Formazione per addetto all’utilizzo di trattori agricoli o forestali | Apri | |
Formazione addetto alla conduzione di sollevatori telescopici e telescopici rotativi | Apri | |
Formazione addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente con conducente a bordo | LUGLIO 2022 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di macchine movimento terra (escavatore – caricatore) | GIUGNO 2022 | Apri |
Formazione addetto alla conduzione di gru a torre – rotazione in alto e in basso | Apri | |
Formazione HACCP | Apri | |
Formazione addetto all’utilizzo DPI di terza categoria | GIUGNO 2022 | Apri |
Addetto all’utilizzo del defibrillatore (DAE) | Apri | |
Aggiornamento addetto antincendio – rischio elevato | Apri | |
Formazione addetto antincendio – rischio elevato | Apri | |
Aggiornamento addetto primo soccorso – gr. A | LUGLIO 2022 | Apri |
Aggiornamento della formazione del dirigente | Apri | |
Aggiornamento del preposto | GIUGNO 2022 | Apri |
Formazione del dirigente | Apri | |
Formazione del preposto | GIUGNO 2022 | Apri |